La Variazione Catastale è un documento ufficiale a firma di un professionista con il quale si comunica all'Agenzia del Territorio l'intervenuto cambiamento dello stato di un immobile. Il nostro servizio include sopralluogo, verifiche dimensionali, disegno informatico, predisposizione e trasmissione telematica con la procedura Docfa.
Quando lo stato di fatto di un immobile differisce rispetto alla sua rappresentazione catastale, ad esempio dopo una ristrutturazione con opere murarie. In tale caso, la normativa vigente prevede l'obbligo di effettuare la variazione dell'immobile entro 30 giorni dalla fine dei lavori (art. 6 DPR 380-2001). Spesso, indipendentemente dalla presentazione o meno delle relative pratiche edilizie necessarie, accade che le planimetrie catastali non risultino aggiornate in Catasto rispetto lo stato dei luoghi, è necessario quindi prima di una compravendita o di una locazione aggiornala di conseguenza.
E' obbligatorio, pena nullità dell'atto, che le planimetrie catastali depositate presso i pubblici uffici siano conformi allo stato di fatto dell'immobile oggetto di compravendita.